L’olio essenziale di Menta presenta un espetto incolore o giallo paglierino, fluido e dall'aroma forte e penetrante. È molto utile da applicare come maschera per il viso fai da te, avendo la capacità di rendere la pelle più luminosa ed elastica, svolgendo anche un'azione anti-age. Oppure si può utilizzare puro per massaggi rilassanti in particolare su nuca e tempie, grazie al suo odore forte che stimola la concentrazione ed allontana stress e nervosismo. Se applicato sui capelli insieme a uno shampoo bio, svolge un effetto sulla radici seboregolatore e rinfrescante.
Nel mondo della cosmesi questo olio essenziale, grazie alla presenza del mentolo, che dona un immediato sollievo di freschezza e inoltre favorisce il microcircolo e il corretto ritorno venoso, viene molto utilizzato nella formulazione di emulsioni e gel, utili a contrastare gli inestetismi della pelle (capillari, gambe pesanti e cellulite).
Ottimo anche come ingrediente in dentifrici e colluttori, è particolarmente indicato per rinfrescare e disinfettare il cavo orale e combattere l'alitosi.
L'olio essenziale di Menta è molto utile anche in caso di punture d'insetto. Svolge infatti un'azione rinfrescante e antipruriginosa, alleviandone il fastidio. Anche sugli arrossamenti e sulle scottature, grazie al suo potere antifiammatorio, purifica e lenisce la pelle.