L’impiego cosmetico è destinato a pelli grasse, asfittiche, con punti neri e predisposta all’acne o alla seborrea. I decotti di questa pianta sono molto utili, su pelli grasse, per la prevenzione di foruncoli e pustole di acne. Mentre il succo delle foglie fresche viene usato per frizioni al cuoio capelluto grasso o contro la forfora. Come benefici sempre per i capelli, le radici di Bardana, ne favoriscono la crescita. L’abate Kneipp, che ne fu strenuo sostenitore, annotò in base alle molte esperienze personali accumulate che, se il bulbo non era morto, grazie all’uso del decotto di radice con il quale si dovevano eseguire frizioni a livello del cuoio capelluto per 3-5 volte alla settimana, si poteva ottenere l’accrescimento dei capelli. Inoltre è nota l’attività della Bardana come antise-borroico nei casi di forte secrezione sebacea del cuoio capelluto, il che ne giustifica la presenza in molti cosmetici per capelli.