Proponiamo esclusivamente prodotti naturali con buon INCI

Per noi il controllo ingredienti è una questione di principio. Essendo anche noi consumatori attenti prima che commercianti, siamo coscienti che alcuni marchi sfruttino l'etichetta "Naturale" anche quando nelle formulazioni solo una piccola parte di ingredienti è veramente naturale. Persino in alcuni cosmetici certificati bio si possono trovare ingredienti controversi, non essendoci leggi comunitarie che regolamentino la certificazione biologica dei cosmetici, capita alcune volte che gli enti certificatori permettano alle case produttrici di utilizzare ingredienti che con l'eco-sostenibilità e con la sicurezza di chi li usa hanno poco a che vedere. Controlliamo gli ingredienti di tutti i prodotti evitando materie prime potenzialmente dannose per l'uomo anche se accettate dall'ente certificatore (in linea con le informazioni disponibili e reperibili). Ammettiamo alcuni pigmenti sintetici purchè non siano potenzialmente dannosi per chi li usa. L'eventuale presenza di pigmenti sintetici viene comunque segnalata in ogni scheda prodotto sotto la dicitura "Nota di BioVeganShop".

Selezioniamo da sempre responsabilmente brand e prodotti. Da subito la nostra opinione in merito è stata chiara: solo i migliori brand del panorama eco-bio nazionale e internazionale, nessun ingrediente animale, nessun cosmetico testato su animali, nessun ingrediente dannoso per l'essere umano e possibilmente per l'ambiente. Ammettiamo gli ingredienti dell'alveare, impegnandoci però a non proporre nessuna linea dedicata (non troverete per esempio nessuna linea al miele…) e segnalando l'ingrediente nella scheda prodotto.

Prodotti non vegan: Oltre il 95% del nostro catalogo è composto da prodotti vegan, tuttavia, sopratutto per quanto riguarda la categoria make up, ci sono proposte che non possono essere considerate vegane, poichè nella loro formulazione includono un "prodotto dell'alveare" (come miele, propoli o cera d'api), oppure il pigmento "carmine" CI 75470 (o carminio), si tratta di un colorante di grado alimentare, ricavato da insetti. Inoltre ci sono anche 4 referenze realizzate con una proteina del cashmere o della seta. In ognuno di questi casi la presenza dell'ingrediente è segnalata sia nella scheda prodotto con l'icona 

Puoi utilizzare l'apposito filtro "Mostra solo i prodotti vegan" per visualizzare in ogni categoria solo i prodotti vegani

CI77288 (Triossido di cromo): Il cromo in questione è trivalente ed in teoria non tossico. Il pigmento viene comunque reputato ingrediente da bollino rosso sul Biodizionario. Noi di BioVeganShop siamo dell'idea che sia possibile ottenere ottimi verdi anche senza il CI77288. Segnaliamo la presenza dell'ingrediente in questione quando presente nella formula in ogni scheda prodotto, sotto la dicitura "Nota di BioVeganShop".

Cetrimonium Chloride: E' un ingrediente utilizzato in prodotti per capelli, essendo un sale d'ammonio quaternario è tossico per l'ambiente acquatico e per tutti i suoi abitanti. E' un ingrediente non biodegradabile. E' presente nel balsamo districante di Verdesativa e in alcuni prodotti per la cura dei capelli di Nacomi. Segnaliamo la presenza dell'ingrediente in questione in ogni scheda prodotto, sotto la dicitura "Nota di BioVeganShop".

Sali d'alluminio: Segnaliamo la presenza di questa materia prima in tutte le schede prodotto dei deodoranti. Questo perché la funzione dei sali d'alluminio (allume di potassio) è quella di ridurre al minimo la traspirazione, evitando quindi la sudorazione e obbligando l'organismo ad un comportamento innaturale.

Evitiamo prodotti (anche se certificati) che tra i loro ingredienti presentino:

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3