Aromaterapia in autunno: i migliori oli essenziali per questa stagione

Ogni stagione porta con sé profumi e sapori. L’autunno è un periodo di transizione che ci conduce nella stagione invernale. È dunque una fase molto instabile, caratterizzata dalla forte mutevolezza del tempo. I cambiamenti nelle temperature, il vento e i livelli di umidità influiscono sull’equilibrio del nostro organismo. Durante l'autunno è fisiologico rinchiudersi sempre di più dentro se stessi. È quindi, come abbiamo già detto, una stagione di transizione da una dimensione più frivola e solare, a una più ombrosa e profonda.
L’utilizzo degli oli essenziali in questa fase dell’anno può essere utile sia per favorire il buon umore durante le giornate uggiose, sia per prevenire e trattare alcuni disturbi tipici della stagione, come il mal di gola e il raffreddore. Fantastici per arricchire i nostri oli e cosmetici preferiti, per rendere speciali i nostri bagni o diffusi nell'aria per creare un'atmosfera che invita al relax. Possono essere utilizzati puri o in sinergia tra di loro, a seconda dei tuoi gusti e dall'effetto che vuoi ottenere!
Calmanti, antivirali, riscaldanti, utili per favorire il benessere psicofisico. Ecco i migliori oli essenziali, preziosi alleati per la stagione autunnale!

Per migliorare il nostro umore e favorire il nostro benessere psicofisico troviamo come prezioso alleato l’olio essenziale di Neroli, poiché sprigiona un intenso profumo floreale e dolce, che porta la mente a una condizione di libertà e di gioia. Antidepressivo, calmante e lenitivo nei periodi di stress, aiuta anche a ripristinare il sonno. Troviamo poi l’olio essenziale di Mandarino, l’anti-stress per eccellenza. Potente calmante, antidepressivo e regolatore del sistema nervoso. Grazie alle sue proprietà lenitive è indicato per disturbi del sonno, in periodi di stress, ansia nei bambini, ipersensibilità e depressione. Grazie alle sue proprietà antisettiche, risulta utile anche in caso di raffreddore. Infine l’olio essenziale di Verbena esotica che con il suo profumo molto dolce e rilassante è un ottimo sedativo, calmante e ansiolitico.

Per stimolare le nostre difese immunitarie ed alleviare i malanni legati a questa stagione invece troviamo altri 5 preziosi alleati. L’olio essenziale di Eucalipto, rimedio ideale contro raffreddori, bronchiti, sinusiti e influenza. L’olio essenziale di Timo, antisettico naturale utile per lenire le affezioni dell’apparato respiratorio. L’olio essenziale di Lavanda, riequilibratrice del sistema nervoso centrale, agisce contemporaneamente come tonico e sedativo, allevia il mal di testa e i disturbi causati da stress, rilassa e favorisce il sonno. L’olio essenziale di Arancio amaro, ottimo per combattere mal di gola e sintomi da raffreddamento e infine l’olio essenziale di Menta, un’essenza apprezzata per i suoi effetti stimolanti ed energizzanti, ottima anche contro il mal di testa e per liberare le vie respiratorie.

Terminiamo con gli oli essenziali che ci daranno un valido aiuto per contrastare la caduta dei capelli, disagio tipico della stagione autunnale. Tra i principali troviamo l’olio essenziale di Limone, Cedro, Lavanda, Menta Piperita, Tea Tree e Rosmarino. Tutti questi oli hanno la particolare funzione di riattivare la circolazione, rafforzare la cute e favorire la ricrescita dei capelli. Basterà mescolare 5 gocce di uno di questi oli, in un olio vettore, come l’olio di Jojoba o di Mandorle e massaggiare delicatamente la cute la sera prima di andare a dormire o un’ora prima di fare lo shampoo. Questa operazione si può ripetere ogni giorno. L’olio essenziale di Rosmarino è ottimo anche aggiunto in uno shampoo naturale neutro prima di procedere con il lavaggio.
Su BioVeganShop troverai un’ampia sezione con oltre 180 oli essenziali bio, tutti puri al 100% e di assoluta qualità. Buona scelta!