Pochette realizzata in vela riciclata, a mano in un piccolo laboratorio di Rimini.
Perchè produrre pochette in vela riciclata
Ogni barca da regata cambia le proprie vele una volta l’anno. Sono fatte da materiali altamente tecnologici che finiscono con l’essere smaltiti fra i rifiuti industriali del settore nautico. Per questo Officina Naturae ha pensato di sostenere un piccolo laboratorio riminese che le recupera per creare una pochette unica nel suo genere.
La tela di cui è fatta questa pochette artigianale può essere in Kevlar o Spectra o carbonio, che sono tipi di fibre sintetiche, realizzate con tecnopolimeri ad altissima resistenza meccanica e termica. Queste caratteristiche sono indispensabili per le vele delle “Swan”, le tipiche barche che corrono le regate.
Curata nei minimi dettagli, è pensata per resistere al calore e all’umidità e permetterti di utilizzarla in qualsiasi occasione, in casa come in ufficio, in palestra o in viaggio.
Ogni pochette artigianale è diversa dalle altre per colore o per geometria delle finiture, perché deriva dalla cucitura di tagli diversi di tessuto.
Anche il cordino è ricavato dalle cime in Kevlar delle barche: sono scarti che i rigger (gli addetti alle cime) tagliano per ottimizzare le lunghezze e il peso delle cime.
L’occhiello è in acciaio inox, per resistere all’umidità.
Pochette in vela riciclata
Officina Naturae - Cosmetici biologici
Spedizione e consegna in 24h!
Coupon di benvenuto: 50€ per tutti i nuovi iscritti (clicca e scopri come funziona)