Il Rabarbaro (Rheum officinale) è una pianta appartenente alla famiglia delle Polygonaceae, originaria dell'Asia. Dalla sua radice si ottiene una polvere naturale ricca di crisofaneina, un pigmento giallo-arancio utilizzato fin dall'antichità come colorante per tessuti e tappeti.
In ambito cosmetico viene impiegato come erba tintoria per illuminare i fondi castani chiari e ottenere varie sfumature di biondo, donando luce e brillantezza alla chioma.
Tonalità che rilascia il Rabarbaro:
Dona riflessi dorati intensi e caldi, che spaziano dal biondo miele al giallo-arancio a seconda del fondo di partenza. Usato in mix può creare biondi più delicati e meno carichi.
Rabarbaro su capelli chiari, medi e scuri:
-
Capelli chiari: Sfumature dorate, da biondo miele a giallo intenso.
-
Capelli medi: Illumina e riscalda i castani chiari con riflessi dorati.
-
Capelli scuri: Effetto poco visibile, lieve luminosità.
Possibili miscelazioni con altre erbe tintorie:
In abbinamento con polveri neutre (Cassia, Altea, Ziziphus) smorza i suoi toni dorati per ottenere pastelle cremose e riflessi più equilibrati.
Con Biondo camomilla o Crespino aiuta a ottenere biondi più chiari e meno caldi.
In sinergia con Henné rosso n.2 o Hennè rosso n.3 illumina e scalda i riflessi ramati.
Proprietà extra:
-
Dona luce e brillantezza alla chioma.
-
Rende i riflessi più vividi e intensi.
-
Illumina i fondi castano chiaro.
-
Permette di personalizzare le sfumature del biondo.
Consigli d'applicazione:
Prepara la pastella con acqua calda fino a ottenere una consistenza morbida e omogenea. Distribuisci abbondantemente sui capelli puliti e umidi, avvolgi con pellicola o cuffia e lascia in posa tra i 10 e i 60 minuti.
Risciacqua con sola acqua o con un co-wash delicato, evitando lo shampoo immediato.
Per un risultato più naturale si consiglia sempre di abbinarlo ad altre erbe tintorie o neutre, così da bilanciare i toni dorati intensi.
Effettua un test di tolleranza cutanea sull'avambraccio prima dell'applicazione.
Erba tintoria pura al 100%
Phitofilos - Cosmetici biologici