Il Coenzima Q10, conosciuto anche come Ubiquinone, si trova in quasi tutte le cellule del corpo ed è contenuto nei mitocondri. È un potente antiossidante e in presenza di ossigeno, questa sostanza, partecipa alla formazione di ATP (adenosina trifosato), un composto che immagazzina e converte il cibo ingerito in energia.
Il Coenzima Q10 viene prodotto naturalmente dal corpo, ma con il passare degli anni la sua concentrazione diminuisce, o anche in casi di malnutrizione o determinate malattie degenerative.
Le principali azioni che il Coenzima Q10 svolge sul nostro organismo sono:
Azione anti-ossidante: contrasta l’azione dei radicali liberi e quindi dello stress ossidativo.
Azione anti-invecchiamento: combatte la perdita di collagene e di elastene, riducendo così la comparsa di rughe. Per questo motivo il Coenzima Q10 trova largo utilizzo nella cosmesi e nelle creme anti-age.
Rafforza il sistemo immunitario: ha la capacità di stimolare la funzionalità delle difese naturali dell’organismo, grazie alla sua capacità di contrastare la formazione di radicali liberi e infezioni.
Stimola il metabolismo: aiutando la respirazione cellulare, si brucia un maggior quantitativo di lipidi immagazzinati, in quanto il corpo è costretto a consumare più energia.
Aiuta a sopportare la fatica: il Coenzima Q10 si rivela molto utile per chi pratica sport. Ha la capacità infatti di aumentare l’energia e consente quindi una migliore tolleranza alla fatica.
In campo cosmetico, i prodotti a base di Coenzima Q10 (creme, sieri e maschere) hanno quindi la capacità di proteggere la pelle dai raggi UV e aiutare a ridurne i danni ossidativi, favorire la riduzione delle rughe sul nostro viso, aumentare la protezione antiossidante e prevenire la disfunzione dei fibroblasti.