I componenti principali dell'olio di Jojoba sono lo zinco, il rame, lo iodio, le vitamine E, B2, B3. Inoltre sono presenti proteine, carboidrati e fibre.
Svolge un'azione emolliente sulla pelle, idratando e nutrendo l'epidermide e ristabilendone il giusto pH. È anche un ottimo antimicotico e disinfettante. Viene infatti utilizzato per contrastare acne, eczemi, psoriasi e pelle secca. Sui capelli è un ottima soluzione naturale per rinforzare il capello e contrastare il problema delle doppie punte, della forfora e della dermatite seborroica.
In ambito cosmetico l'olio di Jojoba, grazie alle sue proprietà nutrienti, emollienti e idratanti è ideale per prevenire le smagliature, ottimo usato come olio da massaggio, soprattutto per massaggi drenanti perchè stimola la circolazione. Adatto anche come idratante per la pelle dopo dopo il bagno o la doccia. Sulla pelle del viso, se utilizzato con costanza ogni giorno, l'olio di Jojoba grazie alle sue capacità anti aging, è in grado di distendere le rughe del viso e del collo e leviga la pelle e si può usare anche come base trucco per idratare e proteggere la pelle prima dell'applicazione del make-up. Molto consigliato anche per gli uomini come emolliente prima e dopo la rasatura. Per le pelle dei bambini, invece, ha la capacità di attenuare il rossore e le screpolature causate dal pannolino.